Il metodo Sheraton per ottenere nuovi clienti

Aumentare il fatturato passa per diverse tecniche, una di queste è ottenere nuovi clienti dai vecchi attraverso consigli (referral).Questa metodologia consente di aumentare le vendite senza investimenti in marketing e senza abbassare i costi. Come fa lo Sheraton ad ottenere dei referral? Prima di tutto vuole i referral buoni, cioè gli amici di quei clienti che [...]

2019-01-07T16:57:43+01:00Gennaio 7th, 2019|Retail|

Strategie di prezzo meglio 99,99 o 100 euro?

È tradizione pensare che i prezzi che finiscono in ,99 invece che in cifra para possano influenzare il consumatore a spendere di più, sostanzialmente si pensa che il prezzo che finisce in 99 sia una specie di Nudging (ovvero una "spinta gentile" trovi un articolo sul nostro blog su questo argomento).Conviene farlo anche a te? Ti dico subito [...]

2018-11-06T09:33:12+01:00Novembre 6th, 2018|Retail, Strumenti gratuiti|

Gli eventi: un metodo per lasciare un ricordo il caso CHANEL

Fare un evento di presentazione di un nuovo prodotto pone il grande dilemma della scelta del budget. Chanel opta per un ricordo unico e perpetuo. Chi si riuscirà a scordare questa sfilata? Come fare la stessa cosa senza spostare il mare? Fai in modo che ogni tuo addetto alle vendite di qualcosa in [...]

2018-10-08T13:11:20+02:00Ottobre 8th, 2018|Retail|

Stitch Fix cerca di battere Amazon scegliendo chi non sa vestirsi

Stitch fix è una piattaforma nata per aiutare chi si veste male, chi non sa vestirsi, chi non ha voglia di capire come essere up to date. Insomma se sei pigro, se ti piaccono le (scarpe) ballerine, se metti la giacca blu la gonna verde e le scarpe rosse e vuoi evitare di essere preso o [...]

2018-08-29T08:19:12+02:00Agosto 27th, 2018|Retail|

Coca Cola lancia 500 prodotti annui perchè non si fida delle ricerche di mercato

Coca Cola ha lanciato lo scorso anno 500 nuove bibite per aumentare il venduto con nuovi gusti dalla spremuta di mango alla Sprite lassativa. Ed è chiaro che sono stati molti più gli errori che i successi. Immagino il loro dipartimento marketing cercare di ottenere informazioni se produrre o no la Sprite al gusto cetriolo [...]

Welcome kit: come ringraziare un cliente per fidelizzarlo e spostarlo sui prodotti premium price

Questo mese ho comprato un prodotto su Alibaba, un prodotto tecnico per una ricerca che stiamo facendo su un nostro nuovo prodotto. Dentro ci ho trovato questo kit di benvenuto: Un segnalibro con il pendaglio fatto (sembra) a mano di tessuto Una cartolina scritta di pugno dal mio account (Emma) in cui mi invita addirittura [...]

2018-08-01T11:44:12+02:00Agosto 1st, 2018|Retail, Strumenti gratuiti|

L’importanza degli odori nel Retail: il caso Pandora

Ormai è chiaro a tutti gli esperti che le decisioni dei clienti sono basate più su valutazioni irrazionali che razionali, anche per questo si vede spesso il fallimento delle ricerche di mercato tradizionali che non riescono a comprendere i veri meccanismi decisionali dei clienti. Nella parte emozionale degli acquisti un posto d’onore va dato ai profumi, [...]

2018-06-20T14:35:01+02:00Giugno 25th, 2018|Retail|

Perchè Starbucks preferisce perdere 12 milioni

Starbucks il gigante dei locali dove si beve caffè, chiude 8.000 negozi per un pomeriggio per fare formazione, facendo questo perderà 12 milioni di dollari per formare i dipendenti dei negozi sulla diversità e su come rendere più vivibile il punto vendita migliorando l’approccio. Un po’ differente dal tipico budget italiano della formazione con i [...]

2018-06-18T12:20:57+02:00Giugno 18th, 2018|Food, Retail|

L’upselling fatto bene: Ryanair VS EasyJet

Far spendere al cliente qualcosa in più (il cosiddetto upselling) è spesso ritenuto un azzardo o una cosa da evitare, io penso l’opposto penso che, spesso, il cliente chiede di spendere di più ma che non sempre siamo in grado di capire per cosa pagherebbe quel qualcosa in più, per qualcosa che migliorerebbe la sua [...]

2018-06-05T17:49:44+02:00Giugno 5th, 2018|Retail|

Come evitare “voglio tutto a costo zero”

Vi riporto una frase di Henry Ford che spiega tutto il mondo della customer experience: “Se avessi chiesto ai miei clienti cosa desideravano, mi avrebbero risposto che volevano un cavallo più veloce”. Se chiedi ai clienti cosa vogliono cercheranno sempre di avere porzioni più grandi allo stesso prezzo, i clienti non sono quasi mai il [...]

2018-03-13T16:19:51+01:00Gennaio 15th, 2018|Retail, Strumenti gratuiti|
Torna in cima